
Chi sono:un'esperienza lunga 25 anni
Curriculum Vitae
Mi chiamo Simona Villa e sono una dietologa-nutrizionista .
Mi sono laureata nel 1997 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano ( votazione
110/110).
Nel 2001 ho conseguito
il diploma di specializzazione in Scienza dell'Alimentazione sempre
presso
l'Università degli Studi di Milano (votazione 70/70).
Sono
attualmente iscritta all'Ordine dei medici di Monza e della Brianza e
socia dell'Ansisa (Associazione
Nazionale Specialisti in Scienza dell'Alimentazione).
Ho collaborato con il
Centro di Nutrizione Clinica dell'Ospedale San Gerardo di Monza nella
gestione
della nutrizione artificiale dei pazienti ricoverati.
In particolare ho
collaborato con la divisione di ematologia per la terapia nutrizionale
dei pazienti
sottoposti a trapianto di midollo osseo.
Nello stesso centro mi
sono occupata dell'ambulatorio di dietologia, con particolare riguardo
al
trattamento dietoterapico del sovrappeso e dell'obesità, delle
malattie dismetaboliche, dello scompenso
cardiaco e dei disturbi del comportamento alimentare.
Dal 2001 ho lavorato in qualità di dietologo libero professionista in vari studi medici privati e
convenzionati con il SSN.
Dal 2005 al 2017 ho
esercitato sempre come libero professionista presso il Policlinico di
Monza (Istituto di
ricovero e cura ad alta specializzazione ), nell'ambito del Servizio di dietologia.
Dal 2006 al 2020 sono
stata titolare dello Studio Dietologico Nutrizionale e del Comportamento
Alimentare poi diventato UniversoDiet; uno studio privato, nato
dall'esigenza personale e professionale
di valutare il paziente non solo dal punto di vista nutrizionale, ma come individuo a 360 °.
Nell'ottica dunque di
una gestione multi disciplinare integrata del paziente dietologico,
terapia peraltro
raccomandata dalle più recenti linee guida
internazionali mi sono avvalsa della collaborazione di altre
figure
professionali di supporto e sostegno, quali psicologi, counselors,
psicoterapeuti, personal trainers,
fisioterapisti, specialisti in scienze motorie,etc.
Negli anni ho
frequentato ovviamente corsi di aggiornamento e formazione, rivolgendomi
con
particolare attenzione ed interesse alla nutrizione clinica ed alla
gestione interdisciplinare della terapia
dell'obesità e dei disturbi del comportamento alimentare.

Attualmente...dietologa online
Attualmente mi occupo
della gestione della dietologia online,
consapevole che la telemedicina
rivestirà un ruolo sempre più
importante nelle nostre vite e che il
rapporto medico-paziente
continua, seppure online ad avere una
centralità per costruire
una buona alleanza terapeutica.
Ritengo importante prestare attenzione non solo agli aspetti
strettamente scientifici del mio ruolo, ma anche
"accompagnare" i miei pazienti verso una maggiore
consapevolezza riguardo alla propria alimentazione.
Imparare e
gestire una corretta nutrizione non serve solo o
esclusivamente per
scopi estetici, ma sta alla base di una vita
salutare che coinvolge,
inevitabilmente, non solo il corpo, ma
anche la mente e la sfera emotiva.